CAL
Elemento in aspirazione in linea
Materiali
Acciaio Zincato
Temperatura di esercizio
From -25° to +110° C
Portata
Fino a 100 l/min
ESA – ESB
Elemento in aspirazione immerso
Materiali
Connessione: Poliammide
(Alluminio per ESA & ESB 51 - 52)
Fondello: Poliammide
(Acciaio zincato per ESA & ESB 51 - 52)
Valvola di bypass: (ESA) Poliammide
Colonna magnetica: (ESB) Materiale magnetico sinterizzato
Pressione
Differenziale di collasso: 100 kPa (1 bar)
Valvola di bypass
Pressione differenziale di apertura: 30 kPa (0,3 bar) ± 10%
Temperatura di esercizio
From -25° to +110° C
Portata
Fino a 600 l/min
FMA – LFM
Filtro multifunzione
Materiali
Testa: Lega di alluminio
Contenitore: Acciaio stampato a freddo
Tenute: NBR Nitrile (FKM Fluoroelastomero a richiesta)
Corpo indicatore: Ottone
Pressione
Max in esercizio: 0,7 MPa (7 bar)
Differenziale di collasso dell’elemento filtrante: 300 kPa (3 bar)
Temperatura di esercizio
Da -25° a +110° C
Portata
Fino a 600 l/min
FSC – FSB
Filtro in aspirazione sotto battente
Materiali
Contenitore: Lega di alluminio
FSC31 & FSC41
Testata e coperchio: Lega di alluminio
Contenitore: Poliammide
FSC71 & FSC81
Corpo e coperchio: Alluminio
FSC51 & FSC61
Corpo: Acciaio | Coperchio: Alluminio
Valvola di esclusione: Poliammide
Tenute: NBR Nitrile
(FKM Fluoroelastomero a richiesta)
Corpo indicatore: Ottone
Pressione
Differenziale di collasso dell’elemento filtrante: 100 kPa (1 bar)
Temperatura di esercizio
Da -25° to +110° C
Portata
Fino a 500 l/min
FSD – MSE
Materiali
Corpo e coperchio: Lega di alluminio anodizzata
Solo per 61&62
Coperchio: Lega di alluminio anodizzata | Corpo: Acciaio
Valvola di bypass: Poliammide
Tenute: NBR Nitrile
(FKM Fluoroelastomero a richiesta)
Corpo indicatore: Ottone
Pressione
Differenziale di collasso dell’elemento filtrante: 100 MPa (10 bar).
Temperatura di esercizio
Da -25° to +110° C
Portata
Filtro in aspirazione
FSE – AMF
Filtro in aspirazione
Materiali
Testa: Lega di alluminio
Cartuccia avvitabile: Acciaio
Valvola di bypass: Poliammide
Tenute: NBR Nitrile (FKM Fluoroelastomero a richiesta)
Corpo indicatore: Ottone
Pressione
Max in esercizio: 1,2 MPa (12 bar)
Differenziale di collasso dell’elemento filtrante: 400 kPa (40 bar)
Valvola di bypass
Pressione differenziale di apertura: 30 kPa (0,30 bar) ± 10%
Temperatura di esercizio
Da -25° to +110° C
Portata
Qmax 75 l/min
FSG – FAC
Materiali
Coperchio: Poliammide
Corpo: Lega di alluminio
Tenute: NBR Nitrile
Pressione
Differenziale di collasso dell’elemento filtrante: 1 MPa (10 bar)
Temperatura di esercizio
Da -25° to +110° C
Portata
Filtro in aspirazione a montaggio laterale
FAM
Elemento in aspirazione immerso
Materiali
Connessione: alluminio
Protezione interna: acciaio zincato
Fondello: acciaio zincato
Connessioni: 3/8” ÷ 4”
Pressione
Differenziale di collasso: 100 kPa (1 bar)
Temperatura di esercizio
Da -25° a +110° C
Portata
Fino a 600 l/min
FPA – MDM
Filtro in linea a media pressione
Materiali
Corpo: Lega di alluminio anodizzata
Valvola di bypass: Ottone
Tenute: NBR Nitrile (FKM Fluoroelastomero a richiesta)
Corpo indicatore: Ottone
Pressione
Max in esercizio: 11 MPa (110 bar)
Differenziale di collasso dell’elemento filtrante (ISO 2941): 8 MPa (80 bar)
Valvola di bypass
Pressione differenziale di apertura: 600 kPa (6 bar) ± 10%
Temperatura di esercizio
Da -25° to +110° C
Portata
Qmax 60 l/min
MSZ
Materiali
Connessione: Poliammide
Protezione interna: acciaio zincato
Fondello: acciaio zincato
Connessioni: 1/2” ÷ 3”
Portata: 15 ÷ 550 l/min
PRESSIONE (ISO 10771)
Differenziale di collasso: 100 kPa (1 bar)
TEMPERATURA DI ESERCIZIO
Da -25° a +90° C
FPB – MHT
Filtro in linea ad alta pressione
Materiali
Testata: Ghisa sferoidale
Contenitore: Acciaio
Valvola di bypass: Acciaio
Tenute: NBR Nitrile (FKM - Fluoroelastomero a richiesta)
Corpo indicatore: Ottone
Pressione
Max. in esercizio: 42 MPa (420 bar)
Differenziale di collasso dell’elemento filtrante:
serie standard 2 MPa (20 bar)
serie H+ 21. MPa (210 bar)
Valvola di bypass
Pressione differenziale di apertura: 600 kPa (6 bar) ± 10%
Temperatura di esercizio
Da -25° to +110° C
Portata
Qmax 450 l/min
FPC
Filtro in linea ad alta pressione
Materiali
Testata: Ghisa sferoidale
Contenitore: Acciaio
Valvola di bypass: Acciaio
Tenute: NBR Nitrile (FKM - Fluoroelastomero a richiesta)
Corpo indicatore: Ottone
Pressione
Max. in esercizio: 38,5 MPa (385 bar)
Differenziale di collasso dell’elemento filtrante:
serie standard 2 MPa (20 bar)
Valvola di bypass
Pressione differenziale di apertura: 600 kPa (6 bar) ± 10%
Temperatura di esercizio
Da -25° to +125° C
Portata
Qmax 150 l/min
FPE – AMF – AMD
Filtro spin-on per montaggio in linea
Materiali
Testa: Lega di alluminio
Cartuccia avvitabile: Acciaio
Tenute: NBR Nitrile
(FKM - Fluoroelastomero a richiesta)
Corpo indicatore: Ottone
Pressione
Max. in esercizio: 1,2 MPa (12 bar)
Differenziale di collasso dell’elemento filtrante (ISO 2941): 400 kPa (4 bar)
Valvola di bypass
Pressione differenziale di apertura: 170 kPa (1,7 bar) ± 10%
Temperatura di esercizio
Da -25° to +110° C
Portata
Qmax 300 l/min
FPG – MDS
Filtro a media pressione
Materiali
Testa: Lega di alluminio
Contenitore: Acciaio
Valvola di bypass: Acciaio
Tenute: NBR Nitrile (FKM - Fluoroelastomero a richiesta)
Pressione
Max. in esercizio: 5 MPa (50 bar)
Differenziale di collasso dell’elemento filtrante (ISO 2941): 1 MPa (10 bar)
Valvola di bypass
Pressione differenziale di apertura: 350 kPa (3,5 bar) ± 10%
Temperatura di esercizio
Da -25° to +110° C
Portata
Qmax 400 l/min
FPH – TLM
Filtro in linea a 3 vie
Materiali
Testa: Lega di alluminio
Contenitore: Acciaio
Valvola di bypass: Poliammide
Tenute: NBR Nitrile
Corpo indicatore: Ottone
Pressione
Max. in esercizio:2 MPa (20 bar)
Differenziale di collasso dell’elemento filtrante (ISO 2941): 300 kPa (3 bar)
Valvola di bypass
Pressione differenziale di apertura: 170 kPa (1,7 bar) ± 10%
Temperatura di esercizio
Da -25° to +110° C
Portata
Qmax 400 l/min
FPL – SPP
Filtro in pressione con montaggio laterale manifold
Materiali
Testata: Ghisa sferoidale
Contenitore: Acciaio
Valvola di bypass: Acciaio
Tenute: NBR Nitrile (FKM - Fluoroelastomero a richiesta)
Corpo indicatore: Ottone
Pressione
Max. in esercizio: 31,5 MPa (315 bar)
Differenziale di collasso dell’elemento filtrante:
serie standard 2 MPa (20 bar)
serie H+ 21. MPa (210 bar)
Valvola di bypass
Pressione differenziale di apertura: 600 kPa (6 bar) ± 10%
Temperatura di esercizio
Da -25° to +110° C
Portata
Qmax 400 l/min
FPM – SPM
Filtro in linea a media pressione
Materiali
Corpo: Lega di alluminio anodizzata
Valvola di bypass: Acciaio
Tenute: NBR Nitrile (FKM - Fluoroelastomero a richiesta)
Corpo indicatore: Ottone
Pressione
Max. in esercizio: 21 MPa (210 bar)
Differenziale di collasso dell’elemento filtrante (ISO 2941): 2,1 MPa (21 bar)
Valvola di bypass
Pressione differenziale di apertura: 600 kPa (6 bar) ± 10%
Temperatura di esercizio
Da -25° to +110° C
Portata
Qmax 120 l/min
FPO-HMF
Filtro spin-on ad alta pressione con elemento FORTIMAX
Materiali
Testata: Lega di alluminio
Contenitore: Acciaio
Valvola di bypass: Poliammide
Tenute: NBR Nitrile
(FKM - Fluoroelastomero a richiesta))
Corpo indicatore: Ottone
Pressione (ISO 10771-1)
Max. in esercizio: 3,5 MPa (35 bar)
Differenziale di collasso dell’elemento filtrante (ISO 2941): 1 MPa (10 bar)
VALVOLA DI BYPASS
Pressione differenziale di apertura:
170 kPa (1,7 bar) ± 10%
350 kPa (3,5 bar) ± 10%
TEMPERATURA DI ESERCIZIO
Da -25° a +110° C
Portata
Qmax 250 l/min
FRA – RFM
Filtro su ritorno semimmerso
Materiali
Camera e coperchio: Lega di alluminio
Contenitore :
Poliammide per FRA21-31-32-33-41
Acciaio zincato per FRA11-42-51-52- 53-5D
Valvola di bypass: Poliammide
Tenute: NBR Nitrile (FKM - Fluoroelastomero a richiesta)
Corpo indicatore: Ottone
Pressione
Max in esercizio: 300 kPa (3 bar)
Differenziale di collasso dell’elemento filtrante: (ISO 2941): 300 kPa (3 bar)
Valvola di bypass
Pressione differenziale di apertura: 170 kPa (1,7 bar) ± 10%
Temperatura di esercizio
Da -25° to +110° C
Portata
Qmax 700 l/minFiltro su ritorno semimmerso
FRB – RFA
Filtro su ritorno semimmerso con sfiato integrato
Materiali
Testa: Lega di alluminio
Contenitore e coperchio: Poliammide
Valvola di bypass: Poliammide
Tenute: NBR Nitrile
Corpo indicatore: Ottone
Pressione
Max in esercizio: 700 kPa (7 bar)
Differenziale di collasso dell’elemento filtrante: (ISO 2941): 300 kPa (3 bar)
Valvola di bypass
Pressione differenziale di apertura: 170 kPa (1,7 bar) ± 10%
Temperatura di esercizio
Da -25° to +110° C
Flowrate
Qmax 140 l/min
FRC – MAR
Materiali
Testa: Lega di alluminio
Cartuccia avvitabile: Acciaio
Valvola di bypass: Poliammide
Tenute: NBR Nitrile
Corpo indicatore: Ottone
Pressione
Max. in esercizio: 700 kPa (7 bar)
Differenziale di collasso dell’elemento filtrante (ISO 2941): 300 kPa (3 bar)
Valvola di bypass
Pressione differenziale di apertura: 170 kPa (1,7 bar) ± 10%
Temperatura di esercizio
Da -25° to +110° C
Portata
Filtro spin-on su ritorno montato sul serbatoio
FRD – MRH
Materiali
Corpo e coperchio: Lega di alluminio anodizzata
Solo per 61e 62: Contenitore: lega di alluminio anodizzata
Corpo: acciaio
Valvola di bypass: Acciaio
Tenute: NBR Nitrile (FKM - Fluoroelastomero a richiesta)
Corpo indicatore: Ottone
Pressione
Max in esercizio: 2 MPa (20 bar)
Differenziale di collasso dell’elemento filtrante (ISO 2941): 1 MPa (10 bar)
Valvola di bypass
Pressione differenziale di apertura: 300 kPa (3 bar) ±10%
Temperatura di esercizio
Da -25° to +110° C
FRF – RFC
Filtro su ritorno semimmerso con flusso interno-esterno
Materiali
Testata e coperchio: Lega di alluminio
Diffusore: Lamiera zincata
Supporto dell’elemento:
Poliammide (lega di alluminio per FRF3+ e FRF4+)
Colonna magnetica: Materiale magnetico sinterizzato
Tenute: NBR Nitrile (FKM - Fluoroelastomero a richiesta)
Corpo indicatore: Ottone
Pressione
Max in esercizio: 1 MPa (10 bar)
Differenziale di collasso dell’elemento filtrante (ISO 2941): 1 MPa (10 bar)
Valvola di bypass
Pressione differenziale di apertura: 170 kPa (1,7 bar) ± 10%
Temperatura di esercizio
Da -25° to +110° C
Portata
Qmax 2200 l/min
FRG – RSC
Materiali
Diffusore: Lamiera zincata
Supporto dell’elemento: Poliammide (lega di alluminio per FRG3+ e FRG4+)
Colonna magnetica: Materiale magnetico sinterizzato
Tenute: NBR Nitrile (FKM - Fluoroelastomero a richiesta)
Pressione
Differenziale di collasso dell’elemento filtrante (ISO 2941): 1 MPa (10 bar)
Valvola di bypass
Pressione differenziale di apertura: 170 kPa (1,7 bar) ± 10%
Temperatura di esercizio
Da -25° to +110° C
Portata
Filtro su ritorno semimmerso con flusso interno-esterno
FRH
Qmax 200 l/min
Materiali
Testata e coperchio: Lega di alluminio
Contenitore: Poliammide
Valvola di bypass: Poliammide
Tenute: NBR Nitrile (FKM - Fluoroelastomero a richiesta)
Corpo indicatore: Ottone
Pressione
Max in esercizio: 300 kPa (3 bar)
Differenziale di collasso dell’elemento filtrante (ISO 2941): 300 kPa (3 bar)
Valvola di bypass
Pressione differenziale di apertura: 170 kPa (1,7 bar) ± 10%
Temperatura di esercizio
Da -25° to +110° C
Portata
FOF – ROL
Filtro di ricircolo con filtrazione interna-esterna
Materiali
Testata e coperchio: Lega di alluminio
Contenitore: Acciaio
Supporto dell’elemento:
Poliammide FOF24
Lega di alluminio FOF3+ e FOF4+
Tenute: NBR Nitrile (FKM - Fluoroelastomero a richiesta)
Corpo indicatore: Ottone
Pressione
Max in esercizio: 1 MPa (10 bar)
Differenziale di collasso dell’elemento filtrante (ISO 2941): 1 MPa (10 bar)
Valvola di bypass
Pressione differenziale di apertura: 170 kPa (1,7 bar) ± 10%
Temperatura di esercizio
Da -25° to +110° C
PORTATA
Qmax 1500 l/min
UOW – GTC
Unità mobile di travaso e filtrazione
CARATTERISTICHE
Aspirazione e mandata: tubo flessibile lungo 2 m con terminale rigido lungo 0,5 m.
Filtro a “Y” a protezione della pompa.
Pompa ad ingranaggi 40 l/min con valvola di sicurezza incorporata da 1 MPa (10 bar).
Motore elettrico trifase 380V - 0,75 kW 1450 giri/min IP54
Doppia impugnatura per un trasporto corretto e sicuro
PESO
50 Kg
COME FUNZIONA
L'unità mobile di filtrazione UOW filtra il fluido idraulico a bassa pressione con l'ausilio di pompa, motore e filtro autonomi.
Il design costruttivo è compatto e di facile utilizzo, e garantisce elevate prestazioni di filtrazione e lunga durata dell'elemento filtrante.
FLOWRATE
Qmax 40 l/min
HYDRO-DRY
Elementi per rimuovere l'acqua dall'olio
CARATTERISTICHE
Gli elementi filtranti hydro-dry rimuovono fino all’80% dell’acqua libera presente nell’olio.
Gli elementi hydro-dry utilizzano il setto filtrante FormulaUFI.H2O, che lavora per assorbimento ed assicura una elevata capacità di ritenzione dell’acqua.
Per ottenere la massima efficienza nella rimozione dell’acqua, gli elementi hydro-dry devono essere utilizzati con portata costante e a pressione bassa e costante, quindi l’utilizzo ideale è in filtri off-line o in unità di filtrazione.
Gli elementi hydro-dry rimuovono anche le particelle solide (ß21(c) > 1.000), ma raccomandiamo che la funzione principale di rimozione della contaminazione solida venga svolta da apposito filtro sul ritorno.
Gli elementi hydro-dry sono utilizzabili in diverse serie di filtri completi del catalogo.
Si consiglia anche l’adozione sul filtro di un indicatore di intasamento tarato a 130 kPa (1,3 bar) per provvedere ad una tempestiva sostituzione dell’elemento intasato.
FTA – FTB – KTS
Filtro per trasmissioni idrostatiche
Materiali
Testa: Lega di alluminio
Coperchio: Poliammide FTA-FTB2
Lega di alluminio FTA-FTB3
Contenitore: Acciaio
Valvola di bypass: Acciaio
Tenute: NBR Nitrile
Corpo indicatore: Ottone
Pressione
Max in esercizio: 1 MPa (10 bar)
Differenziale di collasso dell’elemento filtrante (ISO 2941): 1 MPa (10 bar)
Valvola di bypass
Pressione differenziale di apertura: 250 kPa (2,5 bar) ± 10%
Temperatura di esercizio
Da -25° to + 110° C
PORTATA
Qmax 240 l/min
CBA – TM
Sfiati aria ad avvitamento manuale
Materiali
Corpo, flangia e cestello: Acciaio zincato
Campana: Acciaio cromato
Elemento filtrante
(non sostituibile, filtrazione in aria):
Cellulosa impregnata 3µm
Schiuma poliuretanica 10µm
PORTATA
Qmax 750 l/min
Temperatura di Esercizio
Da -25°C to +110°C
CBB – FA
Sfiato aria con elemento sostituibile
Materiali
Corpo: Acciaio zincato
PORTATA
Qmax 500 l/min
Elemento filtrante di ricambio
Carta impregnata 10 µm
(filtrazione in aria)
Temperatura di esercizio
Da -25°C to +110°C
CBC – TSP
Filtro sfiato aria, disponibile su richiesta con prolunga
Materiali
Corpo filtro e cestello: Plastica
Tenute: Nitrile NBR
PORTATA
Qmax 1800 l/min
Elemento filtrante di ricambio
Carta impregnata 3µm
(filtrazione in aria)
Temperatura di esercizio
Da -25°C to +110°C
CBD – FA
Sfiato aria con attacco filettato
Materiali
Corpo: Acciaio verniciato nero
Portata
Qmax 1500 l/min
Elemento filtrante di ricambio
Grado di filtrazione in aria
VD - Rete metallica inox vellutata 10 µm
FD - Fibra 2,5 µm (solo su richiesta)
CD - Carta impregnata 10 µm (solo su richiesta)
Temperatura di esercizio
Da -25°C to +110°C
CBE – FA
Sfiato aria con attacco filettato
Materiali
Corpo: Acciaio verniciato nero
PORTATA
Qmax 20000 l/min
Elemento filtrante di ricambio
Grado di filtrazione in aria:
VD - rete metallica inox vellutata 10 µm
FD - Fibra sintetica 2,5 µm
CD - Carta impregnata 10 µm
Temperatura di esercizio
Da -25°C to +110°C
CBF – FA
Sfiato aria, montaggio a morsetto
Materiali
Corpo: Acciaio verniciato nero
Morsetto: Acciaio inossidabile
PORTATA
Qmax 4000 l/min
Elemento filtrante di ricambio
Grado di filtrazione in aria:
VD - Rete metallica inox vellutata 10 µm
FD - Fibra sintetica 2,5 µm
CD - Carta impregnata 10 µm
Temperatura di esercizio
Da -25°C to +110°C
CBS – SAB
Sfiato aria con elemento spin-on
Materiali
Codolo: Acciaio (zincato nella versione flangiata)
Corpo spin-on: Acciaio
PORTATA
Qmax 2800 l/min
Elemento filtrante di ricambio
CC = Cellulosa impregnata
FD = Fibra
Grado di filtrazione in aria: 3 µm
Temperatura di esercizio
Da -25°C to +110°C
CSE – SBB
Sfiato aria con elemento spin-on
Materiali
Connessione: Acciaio zincato
Cestello: Acciaio zincato
Corpo spin-on: Acciaio
PORTATA
Qmax 2800 l/min
Elemento filtrante di ricambio
CC = Cellulosa impregnata
FD = Fibra
Grado di filtrazione in aria: 3 µm
Temperatura di esercizio
Da -25°C to +110°C
AIR SENTRY
Sfiati aria igroscopici
Materiali
I modelli D-10+ sono in robusta plastica ABS e in Plexiglas rinforzato
I modelli R-10+ hanno una solida base in acciaio per applicazioni pesanti
Portata nominale
1.000 l/min
Caratteristiche tecniche
Filtrazione solida: 2µm
Assorbimento silica gel: fino al 40% del proprio peso in acqua
Temperatura di esercizio
Da -25°C to +100°C
CFA – TM
Tappi di riempimento
Tappi di riempimento con sfiato aria incorporato. Connessione al serbatoio flangiata con dimensioni normalizzate.
Cestello di prefiltraggio (estraibile per CFA23). Struttura in acciaio zincato e campana in acciaio cromato. Tenute in sugheroil (NBR - Nitrile per tappi pressurizzati).
Elemento filtrante
Filtro aria (non sostituibile):
carta 3µm (filtrazione in aria)
poliuretano 10µm (filtrazione in aria)
Per le sole grandezze CFA21 e CFA22 il tappo è dotato di catenella di sicurezza.
CLA – LS
Materiali
Parte trasparente: Trogamid T
Protezione antiurto: Acciaio verniciato
Bulloni di fissaggio: Acciaio zincato
Tenute: NBR Nitrile (FKM - Fluoroelastomero a richiesta)
Disponibile anche con termometro con doppia scala (Celsius e Farenheit)
Coppia di serraggio per bulloni 10 Nm
Indicatore visivo di livello
Pressione
Pressione massima applicabile 100 kPa (1 bar)
Temperatura di esercizio
Da -20°C to +90°C
CLB – LME
Materiali
Attacco sul serbatoio: Alluminio anodizzato
Asta: Acciaio inossidabile
Galleggiante: Poliammide
Indicatori elettrici di livello
Indicatori elettrici di livello, un segnale elettrico si attiva quando viene raggiunto il livello mini- mo (o massimo) di olio.
L’interruttore ha contatti SPDT in scambio.
N.B. Il galleggiante deve essere montato ad una distanza minima di 50 mm da pareti ferrose.
Temperatura di esercizio
Da -10°C to +90°C
FAB
Materiali
Corpo: acciaio verniciato nero
Parti interne: acciaio
Elemento filtrante: acciaio zincato (acciaio inox a richiesta)
Prefiltro custodia trasparente e buffle: materiale plastico
Tenute: NBR
Descrizione
Filtri a bagno olio e prefiltro ciclone
Temperatura di esercizio
Temperatura massima di esercizio: 95 ° C
Porte: ø 57 - 65 - 93 - 114
Portata: da 3.000 a 12.000 l / min