Risciacquo e trasferimento
dei fluidi idraulici

Applicazione:

I Filtri di Ricircolo vengono utilizzati per mantenere la “pulizia roll-off” nel circuito idraulico nel momento in cui un nuovo macchinario lascia la catena di montaggio o viene sottoposto a riparazione o ricostruzione.
Indipendentemente dal sistema di lubrificazione principale, la filtrazione offline fornisce un trattamento isolato del fluido prima che venga reintrodotto nel sistema.
Mantenendo la continuità del flusso,  questa filtrazione aggiuntiva impedisce alle particelle e all'acqua di circolare continuamente attraverso il sistema motore, i riduttori e il serbatoio dell'olio.
La filtrazione offline garantisce un elevato grado di pulizia del lubrificante,  riducendo l'usura prematura del macchinario e ottimizzando le prestazioni delle apparecchiature.

Principali Benefici:

  • I filtri di ricircolo garantiscono un livello di pulizia aggiuntivo del fluido
  • La filtrazione off-line rappresenta una importante best-practice nella fase di trasferimento del fluido
  • La filtrazione roll-off offre un'ulteriore opportunità per monitorare il livello di pulizia del lubrificante
  • I filtri offline sono disponibili in più configurazioni e possono essere portatili o permanenti
  • Le unità di filtrazione offline possono funzionare in modo continuo oppure a seconda della necessità

GOF

Filtro di ricircolo con filtrazione interna-esterna

Materiali

Testata e coperchio: Lega di alluminio

Contenitore: Acciaio

Supporto dell’elemento: Lega di alluminio

Tenute: NBR Nitrile

Corpo indicatore: Ottone

Pressione

Max in esercizio: 1 MPa (10 bar)

Differenziale di collasso dell’elemento filtrante (ISO 2941): 1 MPa (10 bar)

Valvola di bypass

Pressione differenziale di apertura: 170 kPa (1,7 bar) ± 10%

Temperatura di esercizio

Da -25° to +110° C

PORTATA

Qmax 1500 l/min

Download

FOF

Filtro di ricircolo con filtrazione interna-esterna

Materiali

Testata e coperchio: Lega di alluminio

Contenitore: Acciaio

Supporto dell’elemento:
Poliammide FOF24
Lega di alluminio FOF3+ e FOF4+

Tenute: NBR Nitrile (FKM - Fluoroelastomero a richiesta)

Corpo indicatore: Ottone

Pressione

Max in esercizio: 1 MPa (10 bar)

Differenziale di collasso dell’elemento filtrante (ISO 2941): 3 MPa (10 bar)

Valvola di bypass

Pressione differenziale di apertura: 170 kPa (1,7 bar) ± 10%

Temperatura di esercizio

Da -25° to +110° C

PORTATA

Qmax 1500 l/min

Download

UOW

Unità mobile di travaso e filtrazione

CARATTERISTICHE

Aspirazione e mandata: tubo flessibile lungo 2 m con terminale rigido lungo 0,5 m.

Filtro a “Y” a protezione della pompa.
Pompa ad ingranaggi 40 l/min con valvola di sicurezza incorporata da 1 MPa (10 bar).

Motore elettrico trifase 380V - 0,75 kW 1450 giri/min IP54

Doppia impugnatura per un trasporto corretto e sicuro

PESO
50 Kg

COME FUNZIONA

L'unità mobile di filtrazione UOW filtra il fluido idraulico a bassa pressione con l'ausilio di pompa, motore e filtro autonomi.
Il design costruttivo è compatto e di facile utilizzo, e garantisce elevate prestazioni di filtrazione e lunga durata dell'elemento filtrante.

FLOWRATE

Qmax 40 l/min

Download

HYDRO-DRY

Elementi per rimuovere l'acqua dall'olio

CARATTERISTICHE

Gli elementi filtranti hydro-dry rimuovono fino all’80% dell’acqua libera presente nell’olio.

Gli elementi hydro-dry utilizzano il setto filtrante FormulaUFI.H2O, che lavora per assorbimento ed assicura una elevata capacità di ritenzione dell’acqua.

Per ottenere la massima efficienza nella rimozione dell’acqua, gli elementi hydro-dry devono essere utilizzati con portata costante e a pressione bassa e costante, quindi l’utilizzo ideale è in filtri off-line o in unità di filtrazione.

Gli elementi hydro-dry rimuovono anche le particelle solide (ß21(c) > 1.000), ma raccomandiamo che la funzione principale di rimozione della contaminazione solida venga svolta da apposito filtro sul ritorno.

Gli elementi hydro-dry sono utilizzabili in diverse serie di filtri completi del catalogo.

Si consiglia anche l’adozione sul filtro di un indicatore di intasamento tarato a 130 kPa (1,3 bar) per  provvedere ad una tempestiva sostituzione dell’elemento intasato.

Download